- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA - TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE edifici ex Cartiera” – PNRR - M5C2/INVESTIMENTO 2.1-FINANZIATO DALL' UE-NEXT GENERATION EU
Soggetto aggiudicatore: | Comune di Tarquinia |
Oggetto: | PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA - TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE edifici ex Cartiera” – PNRR - M5C2/INVESTIMENTO 2.1-FINANZIATO DALL' UE-NEXT GENERATION EU |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 2.901.233,99 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 2.833.644,84 € |
Oneri: | 67.589,15 € |
CIG: | 9556283E31 |
CUP: | D87H21001890001 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Settore 10 – LAVORI PUBBLICI, PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE OPERE PUBBLICHE, MANUTENZIONI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI, TOPONOMASTICA, GESTIONE SERVIZI TECNOLOGICI, AMBIENTE, PATRIMONIO |
Aggiudicatario : | Impresa Carlo Poggi Srl |
Data di aggiudicazione: | 29 dicembre 2023 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 2.722.714,37 € |
Data pubblicazione: | 22 settembre 2023 12:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 11 ottobre 2023 10:00:00 |
Data scadenza: | 16 ottobre 2023 14:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | lavoripubblici@tarquinia.net |
Riepilogo informazioni: | TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE edifici ex Cartiera” – PNRR - M5C2/INVESTIMENTO 2.1-FINANZIATO DALL' UE-NEXT GENERATION EU |
Tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno eseguite per mezzo del presente portale telematico.
Elenco chiarimenti
-
PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA - TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE edifici ex Cartiera” – PNRR - M5C2/INVESTIMENTO 2.1-FINANZIATO DALL' UE-NEXT GENERATION EU
Chiarimento n. 1
Domanda:ERRATA CORRIGE - Paragrafo 10 del Disciplinare
-
Risposta:
Il paragrafo 10 del disciplinare, per quanto concerne l`avvalimento, è modificato come di seguito indicato:
AVVALIMENTO
10.5 ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo di cui all’art. 83, comma 1 lett. b) e c) del D.lgs. n. 50/2016, ovvero nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all’art. 84 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 avvalendosi della capacità di altri soggetti, anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere della natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi; in tal caso dovranno presentare in sede di gara la documentazione prevista dall’art. 89, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016.
Ai sensi dell’art. 89, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016 è ammesso l`avvalimento di più imprese ausiliarie. Ai sensi del comma 7 della norma sopra richiamata, non è ammesso, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente ovvero che partecipino sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti.
10.6 ai sensi dell`art. 146, comma 3, D. Leg.vo 50/2016 non risulta possibile procedere ad avvalimento per la categoria prevalente OG2, ma risulta possibile il subappalto a ditta qualificata nei limiti di legge.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Gentile Stazione Appaltante, tra i documenti allegati si riscontra la mancanza, rispetto all`elenco elaborati, dei seguenti documenti: All.10ST Tettoie – Elaborati grafici sintetici All.11ST Tettoie – Relazione di calcolo All.12ST Tettoie – Relazione geotecnica delle fondazioni All.1M Progetto Impianti Meccanici: relazione tecnica All.5E Progetto Impianti Elettrici: quadri elettrici piano terra Tav.1E Progetto Impianti Elettrici: piano Terra Dorsale di alimentazione quadri-impianto di terra Tav.2E Progetto Impianti Elettrici: piano Terra Impianto elettrico Tav.3E Progetto Impianti Elettrici: piano Terra Impianto dati-telefonico Tav.4E Progetto Impianti Elettrici: piano Terra Valori di illuminamento Tav.5E Progetto Impianti Elettrici: piano Terra Corpi illuminanti Tav.8E Progetto Impianti Elettrici: piano Primo Impianto TV Tav.5M Progetto Impianti Meccanici: piano Primo Adduzione idrica Si chiede pertanto di riallegarli.
-
Risposta:
Salve. Gli elaborati tecnici del progetto sono esatti. E` stato erroneamente caricato l`Elenco Elaborati di una precedente versione del progetto. Si è provveduto a sostituire il nuovo Elenco Elaborati, conforme agli elaborati di progetto. Cordialmente.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Buonasera, la scrivente è in possesso della categoria OG2 in classifica II, pertanto vorrebbe partecipare alla gara in oggetto ricorrendo all’istituito dell’avvalimento tramite una Società in possesso della categoria OG2 classifica IV. Poiché il nuovo Codice degli Appalti non vieta tale possibilità, chiediamo conferma del fatto di poter procedere in questo senso. In attesa di riscontro ringrazia e invia cordiali saluti.
-
Risposta:
Il presente appalto, ai sensi dell`art. 225 comma 8 e 9 del D.Lgs 36/2023, è soggetto alle disposizione del Vecchio Codice, D.Lgs 50/2016. Ciò premesso per quanto concerne l`avvalimento per la Ctg OG 2 si rimanda al paragrafo 10 del disciplinare e al successivo chiarimento fornito sulla presente piattaforma. 10.6: ai sensi dell`art. 146, comma 3, D. Leg.vo 50/2016, non risulta possibile procedere ad avvalimento per la categoria prevalente OG2, ma risulta possibile il subappalto a ditta qualificata nei limiti di legge.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Buongiorno, in merito al termine ``corredare`` utilizzato al punto 19.3 del Disciplinare che riporta ``Essa dovrà contenere una Relazione Descrittiva, eventualmente corredata da schemi grafici, foto e quant’altro necessario per comprenderne la sostanza delle migliorie proposte``, si chiede se tale termine indica il senso di ``contenere`` oppure di ``essere provvisto in aggiunta`` o in altre parole si chiede se schemi grafici, schede tecniche, foto ecc.. devono rientrare nelle 10 pagine della Relazione o se possono essere presentate come allegati e quindi escluse dal conteggio. Grazie. Cordiali saluti
-
Risposta:
Con il Termine ``corredare``, utilizzato al punto 19.3 del disciplinare, si intende dotare/fornire/munire la relazione descrittiva di schemi grafici, foto e quant’altro necessario per comprenderne la sostanza delle migliorie proposte. Tutto quanto sopra deve rientrare nelle 10 pagine previste dal disciplinare. Saluti
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Si chiede se il documento ``All. 5 Lista delle categorie di lavoro e forniture``, presente tra la documentazione di gara, debba essere presentato nella busta dell`offerta economica in sede di partecipazione alla gara. Cordiali saluti.
-
Risposta:
L`Allegato 5 del ``Progetto``, denominato ``Lista delle categorie di lavoro e forniture``, ricompresa tra la documentazione di gara , NON DEVE deve eessere allegato all`offerta economica, ove invece dovrà comparire esclusivamente l`Allegato 6 - Offerta eEconomica - Busta lelematica C.
-
Chiarimento n. 6
Domanda:E` POSSIBILE COPRIRE LE CATEGORIE OS3/OS30/OS28 CON LA CATEGORIA OG11, QUINDI E` POSSIBILE INCREMENTARE ANCHE DEL 20% LA CATEGORIA IN QUANTO RISULTA LA LORO SOMMA SUPERIORE AL 20% DELL`APPALTO?
-
Risposta:
La qualificazione nella categoria OG11, nell`importo di classifica adeguato, assorbe quella per le categorie di opere speciali OS3, OS5, OS28 e OS30 previste nel bando. Quanto sopra è previsto dall’art. 79, comma 16, del d.P.R. n. 207/2010, che prevede che “…. L’impresa qualificata nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta..” E` inoltre confermato dalla Decisione del Consiglio di Stato, Sez. III, 01/02/2022, n. 686, nonché dalla decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana n. 1031 del 2.12.2021. Pertanto la categoria OG11, può sostituire le categorie di opere speciali OS3, OS5, OS28 e OS30, a condizione che la classifica posseduta sia adeguata a quella prevista dal bando.
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Nel disciplinare è riportata la specifica che la relazione per l`offerta tecnica non dovrà superare n.10 pagine, ma sono comprensive di allegati oppure i vari allegati non vanno a concorrere per il numero totale di pagine?
-
Risposta:
Si rimanda al chiarimento id 13, già precedentemente fornito. Gli unici documenti che possono essere considerati ``allegati`` e non essere ricompresi nelle 10 pagine imposte dal disciplinare sono:
- Schede tecniche di prodotto.
- Planimetrie (Piante prospetti sezioni).
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Buongiorno, si chiede se, a titolo di esempio, l’ organigramma aziendale, la formazione e qualifica degli operai, i disegni degli interventi migliorativi le schede tecniche dei materiali sono considerati allegati e quindi esclusi dal conteggio delle 10 pagine della relazione per l’offerta tecnica oppure se vanno conteggiati. Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
Al riguardo si rimanda ai chiarimenti id 13 e id 20. Gli unici documenti che possoni considerati allegati e non essere considerate nelle 10 pagine imposte dal disciplinare sono: - Schede tecniche di prodotto. - Planimetrie (Piante prospetti sezioni). Per quanto concerne organigramma, formazione e qualifica degli operai potrà essere sintetizzato in schema e accluso all`offerta tecnica, pertanto ricompresa nella 10 pagine.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Buongiorno, si chiede di sapere se le facciate del corpo di fabbrica posto all`angolo e non retinato nella tavola 10 A ``ALLEGATO AL COMPUTO METRICO`` (richiamata al punto B3) sono coperte dai ponteggi e interessate dal rifacimento degli intonaci e delle tinteggiature.
-
Risposta:
A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI. Con riferimento al fabbricato di ingresso, posto su 2 livelli, con copertura a padiglione e al limitrofo fabbricato ad unico livello, è necessario precisare che:
- durante i sopralluoghi della mattinatà è stato detto che i prospetti (intonaci, tinteggiature ed infissi) erano oggetto di appalto, mentre le coperture potevano essere oggetto di miglioria.
- in pausa pranzo è stato verificato il CME dei lavori dal quele è emerso l`esatto contrario. Pertanto il rifacimento della copertura (dei fabbricati in questione) fa parte dell`appalto mentre potrà essere oggetto di miglioria il rifacimento dei prospetti (intonaco tinteggiatura ed infissi), nonchè la ristrutturazione interna.
Si avvisa inoltre che sono state rilevate alcune incongruenze tra gli elaborati grafici di progetto, dovute, purtroppo, alle tante revisioni ed aggiornamenti progettuali.
In conclusione l`Amministrazione gradirebbe il completo rifacimento dell`involucro edilizio e, per quanto concerne la ristrutturazione degli ambienti interni, partendo dalla ``Sala conferenze`` al Piano Terra, si può ampliare quanto più possibile.
I ponteggi, verificato il computo metrico, risultano ampiamente dimensionati.
-
Chiarimento n. 10
Domanda:è possibile incrementare del 20% la categoria OG11 da noi posseduta per coprire la OS30, OS28, OS3, in quanto possediamo la classifica II?
-
Risposta:
Si. Secondo quanto disposto dall`art. 61 comma del DPR 207/2010 e come meglio precisato dalla Delibera ANAC n. 45 del 22.01.2020, ``.. la qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto ... ”; la medesima disposizione” si applica “a ciascuna impresa raggruppata o consorziata”.
-
Chiarimento n. 11
Domanda:A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI - COMUNICAZIONE CIRCA L`ATTESTATO DI PRESA VISIONE
-
Risposta:
Nel corso del sopralluogo del 10.10.2023, è stato accertato che sono stati rilasciati alcuni Attestati di presa visione con errata intestazione (ovvero con l`intestazione relativa alla procedura del mattatoio).
Si chiede pertanto all`Operatore Economico di:
- Verificare l`intestazione del proprio Attestato.
- In caso di intestazione errata, barrate la dicitura mattatoio e scrivete a mano, CARTIERA.
- scannerizzate e allegate all`offerta come indicato dal disciplinare.
Farà comunque fede la data dl sopralluogo. Ci dispiace per il disguido. Saluti -
Chiarimento n. 12
Domanda:POSTICIPAZIONE ORARIO SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE
-
Risposta:
POSTICIPAZIONE ORARIO SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE: In riferimento all`oggetto, avuta notizia di un aggiornamento della piattaforma telematica fonitori nella data di venderdi 13/10/2023, onde evitare eventuali problematiche nella presentazione dell`offerta da parte di tutti gli Operatori Economici, si comunica che è stato posticipato l`orario previsto quale termine utile per la presentazione delle offerte, fissando lo stesso alle ore 14.00 di oggi 16/10/2023.
Si comunica che tale termine è indifferibile, per cui, in caso di necessità, si prega di contattare il Servizio Assistenza a disposizione.
Saluti.